
Centinaia di materiali originali - opere d’arte, manifesti, riviste, libri, film, dischi, illustrazioni testimoniano la sua grande capacità di abbattere le barriere tra generi e creare connessioni tra discipline. Gianni Sassi è stato un attento osservatore delle tensioni politiche e sociali dell’Italia a partire dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta. Ha intercettato il desiderio di sperimentazione delle nuove generazioni, collaborando con personalità di spicco del panorama culturale italiano e internazionale come Franco Battiato, Demetrio Stratos e John Cage.
Da intellettuale “pratico”, Sassi ha ideato importanti manifestazioni culturali come il festival “Milano Poesia”, innovativi progetti editoriali, come le riviste “Alfabeta”, “La Gola” e “SE – scienza esperienza”, ed è stato il fondatore della casa discografica d’avanguardia “Cramps”.