
In continuità con il successo delle precedenti edizioni – che hanno raccolto oltre 1.150 candidature, accelerato 58 giovani imprese ad alto tasso di innovazione tecnologica, e investito direttamente in 24 realtà imprenditoriali – I-Tech Innovation si conferma uno dei principali punti di riferimento in Italia per chi opera in settori strategici per lo sviluppo dell’economia e per il progresso della società.
Il programma, gratuito e completamente equity free, mira a selezionare un massimo di 12 progetti imprenditoriali, che avranno l’opportunità di accedere a un percorso di accelerazione creato su misura, in base alle esigenze e alle specificità di ognuno. Quest’anno sono sei le verticali in cui si articola il programma: EdTech in Life Science; AI&DATA in Finance & Green Economy; AgriTech & FoodTech; Industry 4.0; Social Impact; TravelTech & Smart Mobility. Le candidature sono aperte fino al 15 ottobre 2025.