Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

BEATRICE ALEMAGNA, LA PIU’ GRANDE AUTRICE CONTEMPORANEA DI PICTURE BOOK, IN MOSTRA A BOLOGNA

1/3/2023

 
Picture
​Le cose preziose. L’ostinata ricerca di Beatrice Alemagna è la nuova mostra monografica dedicata a Beatrice Alemagna, brillante autrice di picture book acclamata a livello internazionale, che la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove nei suoi spazi espositivi di Palazzo Paltroni dal 6 marzo al 26 aprile.
Schizzi, bozzetti, grandi disegni e taccuini: con oltre 200 opere dell’artista, tra cui un corpus di materiali inediti, la mostra rivela tutta la sensibilità che l’autrice ha nel rappresentare i diversi volti dell’infanzia.
La mostra si candida ad essere uno degli eventi principali della 60ma edizione della Fiera del Libro per Ragazzi e il main event di BOOM! Crescere nei libri, festival che ogni anno porta in città le eccellenze dell'illustrazione e della letteratura per ragazzi mondiale.
L’esposizione, realizzata insieme ad Alemagna dopo un meticoloso lavoro di ricerca, è curata da Hamelin con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e la collaborazione di Bologna Children’s Book Fair.


SCARICA COMUNICATO STAMPA

Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema della XIV EDIZIONE DEI DIALOGHI DI PISTOIA

1/3/2023

 
Picture
​La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli, avrà come tema: Umani e non umani. Noi siamo natura.
L’opposizione tra Natura e Cultura ha caratterizzato una lunga fase del pensiero occidentale ed è ancora, per molti versi, alla base della nostra visione del mondo. Da un lato la Natura, un concetto che non tutte le società concepiscono nello stesso modo; dall’altro la Cultura, che caratterizza l’essere umano e ha contribuito a definirne la superiorità e il dominio sulla Terra. In seguito alla crisi climatica ed energetica la distinzione tra Natura e Cultura è stata messa in discussione da studiosi di varie discipline. Oggi si sta diffondendo una visione “relazionale” del mondo vivente: non si tratta di rinnegare le peculiarità dell’essere umano, ma di riconoscere la sua interdipendenza con gli altri esseri, viventi e inorganici, che abitano la Terra.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY