Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

BERGAMOSCIENZA COMPIE 20 ANNI!

29/9/2022

 
Foto
BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Il festival in programma dal 29 settembre al 16 ottobre invita ogni anno le voci più prestigiose del panorama scientifico e culturale italiano e internazionale, tra cui, ad oggi, ben 32 Premi Nobel per parlare di scienza con un linguaggio accessibile a tutti.

​Il ventennale sarà celebrato con un’edizione speciale, come sempre completamente gratuita, con un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali che coinvolgeranno appassionati di scienza e curiosi, adulti e bambini. Oltre 100 i laboratori a loro dedicati.

Tra gli ospiti:  il Premio Nobel per la Fisica 2010 Sir Andre Geim; i Premio Nobel per la Medicina 2006 Craig Cameron  Mello, i genetisti Guido Barbujani, Rodolfo Costa e Michele Morgante; gli archeologi Steven Mithen e Marcella Frangipane; il fisico Marco Velli con l’astrofisico Marco Romoli; l’astronoma Linda Tacconi; Laurie H. Glimcher del Dana-Farber Cancer Institute; la filosofa Gloria Origgi; l’esperto di pensiero strategico Olivier Sibony e Marco Annoni, divulgatore di bioetica ed etica; Enrico Giannetto, fisico e storico della scienza; Vincenzo Bronte, dell’Istituto Oncologico Veneto con Federica Benvenuti dell’ International Centre for Genetic Engineering and Biotecnology di Trieste; il fondatore di RobotStudio® di ABB Bertil Thorvaldsson e Bruno Siciliano, ingegnere dell’Università Federico II di Napoli, vincitori dell’Engelberger Robotics Award; lo youtuber Barbascura X con la climatologa Serena Giacomin e Agnese Collino, membro della supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi; Federica Fragapane, visual designer; Marta Sologni, ingegnere del suono; il biochimico Gregory A. Petsko; l’evoluzionista Telmo Pievani; il geologo Jacopo Pasotti, con Donato Giovannelli, esperto di microbiologia; la ricercatrice del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Monia Santini. Non mancheranno teatro, musica, e una grande mostra per raccontare lo spettacolo della scienza!!

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

TUTTO PRONTO PER LA XVIII EDIZIONE DI LUBEC - LUCCA BENI CULTURALI

8/9/2022

 
Foto
La XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fondazione dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera che lega la cultura e l’innovazione, si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani.
 
Due giorni intensi di incontri, tutti gratuiti, con la partecipazione del Ministero della Cultura e della Regione Toscana che vedranno i direttori dei principali musei italiani e internazionali, i vertici di istituzioni pubbliche e private, economisti, scrittori, filosofi, artisti, amministratori, ed esperti del settore italiani e stranieri, confrontarsi in quello che è l’appuntamento cardine in Italia del dibattito tra pubblica amministrazione, impresa e terzo settore, generatore di azioni per lo sviluppo territoriale a base culturale.
 
LuBeC è un laboratorio di idee che metterà l’innovazione – dei processi, dei prodotti, delle tecnologie e della società – al centro delle riflessioni sul presente e sul prossimo futuro, approfondendo il ruolo della cultura come motore della transizione e l’attuazione del PNRR in tutte le misure che interagiscono con la cultura.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY