Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

BERGAMOSCIENZA 2016

23/9/2016

 
Foto
​Al via sabato 1 ottobre BergamoScienza, manifestazione di divulgazione scientifica che in 14 edizioni ha registrato 1 milione di presenze. Lo scorso anno sono state 145.000, con 3976 volontari.
Fino a domenica 16 ottobre l’Associazione Bergamoscienza propone 16 giornate di eventi, aperti gratuitamente al pubblico per parlare di scienza con un linguaggio divulgativo e con un approccio interdisciplinare: dall’ambiente alla salute, dallo spazio alla genetica, dalla robotica alla fisica, dalla biologia, alla chimica e alle arti.
 
Tra gli ospiti più attesi: il  Premio Nobel per la Chimica (2011) Dan Shechtman; il chirurgo belga Benoît Lengelé, noto per aver effettuato il primo trapianto di faccia al mondo; la scienziata Nadia Magnenat Thalmann, pioniera nelle ricerche degli ultimi trent’anni sugli esseri umani virtuali che presenterà Nadine, un umanoide dotato di pelle artificiale e il primo con una personalità; il fisico americano Carl Haber; il neuropsichiatra Ray Dolan; Ian Carnelli e Fabio Favata dall’Agenzia Spaziale Europea.
L’artista Michelangelo Pistoletto interverrà sul rapporto tra scienza e arte; la pittrice statunitense Kate Nichols spiegherà come utilizza nella sua pittura le nanoparticelle per dipingere i colori della natura. Come in ogni edizione spazio anche per la musica: dal compositore estone Arvo Pärt con il coro Vox Clamantis al duo Jean-Louis Matinier e Marco Ambrosini; ; dal produttore discografico tedesco Manfred Eicher al duo jazz cubano formato dal compositore e pianista Omar Sosa e la violinista e cantante Ylian Cañizares.
 


SCARICA iL COMUNICATO STAMPA

premio comunicazione a roberto benigni

11/9/2016

 
Foto
​La terza edizione del Festival della Comunicazione si è chiusa domenica 11 settembre con l’assegnazione del Premio Comunicazione a Roberto Benigni.
30.000 le presenze alla manifestazione, che ha portato nella cittadina ligure oltre 130 relatori italiani e internazionali, protagonisti di 88 incontri e conferenze. Chi non è riuscito a partecipare di persona, quest’anno ha potuto seguire gli eventi in streaming: 67 sono stati gli appuntamenti trasmessi live, che saranno  disponibili sul sito della manifestazione. Grande coinvolgimento anche sui social: la pagina Facebook ha raggiunto i 18.289 mi piace, su Twitter si è registrato un incremento dell’11,1% e l’indice di interazione con l’hashtag ufficiale è raddoppiato rispetto allo scorso anno.
La kermesse dedicata al world wide web si è dunque conclusa con successo, ma fino all’11 dicembre nella Sala Consiliare del Palazzo del Comune sarà possibile visitare la mostra di Tullio Pericoli Quanti ritratti, caro Umberto, dedicata Umberto Eco, l’ispiratore del festival. 

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY