Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

LA FONDAZIONE CARLA FENDI A SPOLETO 61 FESTIVAL DEI 2 MONDI

21/6/2018

 
Foto
La Fondazione Carla Fendi, nata per dare contributo e sostegno alla cultura, dopo la scomparsa della fondatrice – e oggi per sua volontà sotto la guida della nipote Maria Teresa Venturini Fendi – ha iniziato un nuovo percorso focalizzandosi sulla scienza e sulla filantropia. Main sponsor del Festival, la Fondazione Carla Fendi a Spoleto promuove una serie di eventi che testimoniano il nuovo interesse per la scienza.
Domenica 1 luglio inaugura IL MISTERO DELL’ORIGINE. MITI, TRASFIGURAZIONI E SCIENZA: due installazioni, visitabili gratuitamente fino al 15 luglio, esploreranno l’anelito dell’uomo alla conoscenza tra razionalità e spiritualità.
Nella chiesa della Manna d’Oro sarà presentato un progetto inedito, ideato su basi rigorosamente scientifiche, che esalta la spettacolarità dell’origine del cosmo: LA SCIENZA, installazione virtuale e immersiva, prodotta dalla Fondazione Carla Fendi in stretta collaborazione con INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare).
Parallelamente nell’Armeria Lucrezia Borgia il percorso espositivo MITI, TRASFIGURAZIONI con marmi occidentali classici di epoca greco-romana e antichi scisti orientali (II-IV sec. d.C), affronta invece il bisogno di ricerca interiore dell’uomo.
Come prologo all’inaugurazione, nel Teatro Caio Melisso, oggi anche Spazio Carla Fendi, sempre domenica 1 luglio sarà dibattuto il dualismo tra spiritualità e scienza con un tributo a Stephen Hawking, la proiezione del video inedito A SENSE OF WONDER (regia di Gabriele Gianni) alla presenza di un’ospite d’eccezione: la figlia dell’astrofisico Lucy Hawking, scrittrice di divulgazione scientifica per ragazzi, che presenterà in anteprima il suo libro Ultimo viaggio nell’Universo. E ancora le letture da Vita di Galileo di Bertolt Brecht con gli attori Massimo Popolizio e Alberto Onofrietti e un incontro con l’antichista Silvia Ronchey.
Domenica 15 luglio, in chiusura del Festival, al Teatro Caio Melisso sarà conferito il Premio Carla Fendi, giunto alla sua ottava edizione. Per incoraggiare e sostenere sempre più la divulgazione del pensiero scientifico, quest’anno saranno premiati: Peter Higgs e François Englert, Premi Nobel per la Fisica 2013 per la teorizzazione del bosone di Higgs e Fabiola Gianotti, fisico delle particelle, direttore del CERN. Il premio consiste in un contributo complessivo di 90.000 euro da devolvere a scopi didattici.


SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

1/6/2018

 
Foto
Da giovedì 6 settembre a domenica 9 settembre, per il quinto anno Camogli torna teatro del Festival della Comunicazione (www.festivalcomunicazione.it), l’importante appuntamento nazionale dedicato alla comunicazione, alla cultura e all’innovazione che porta nella cittadina ligure illustri rappresentanti – più di 100 – del mondo della cultura, dell’economia, della scienza, dello spettacolo, dell’innovazione e dell’imprenditoria.
Il festival, diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer e ideato insieme a Umberto Eco, affronta quest’anno il tema delle Visioni: è attraverso visioni condivise che costruiamo il nostro futuro e quello della nostra collettività ed è da menti visionarie capaci di disegnare nuovi scenari che derivano le opere d’arte e le grandi innovazioni della storia e della scienza.
L’inaugurazione della V edizione è affidata all’architetto e senatore a vita Renzo Piano che terrà una lectio magistralis sulla nuova visione dell’ambiente urbano.
Oltre a incontri e conferenze in programma spettacoli, reading, laboratori per bambini e ragazzi, escursioni e il Premio Comunicazione assegnato quest’anno allo storico e divulgatore Alessandro Barbero.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY