Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

Annunciato il tema della xiii edizione di taobuk festival - see sicily

15/2/2023

 
Picture
​La XIII edizione di Taobuk – See Sicily, il Taormina International Book Festival, si terrà dal 15 al 19 giugno con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, con il contributo di Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Parco Archeologico Naxos Taormina, Fondazione Taormina Arte Sicilia, Comune di Taormina, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Catania. Ogni anno il Festival, nato da un’intuizione di Antonella Ferrara, sceglie un tema attorno al quale si sviluppa un calendario di appuntamenti multidisciplinari con importanti scrittori, artisti, filosofi e scienziati. Filo rosso del 2023 sarà Le libertà, al plurale.
 
Il Teatro greco più noto al mondo ospita anche quest’anno i Taobuk Award, che saranno conferiti sabato 17 giugno nel corso della tradizionale serata di gala, che sarà trasmessa da Rai 1. I vincitori del 2023 sono, per la Letteratura le tre scrittrici: Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022; Azar Nafisi e Joyce Carol Oates, tutte impegnate attivamente per la piena emancipazione femminile. Per la Scienza il premio sarà assegnato al saggista statunitense David Quammen, la cui vasta opera di divulgazione ha assunto risonanza planetaria in seguito al diffondersi della pandemia, da lui prevista in Spillover già nel 2012.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

IL NUOVO VOLUME DELLA SERIE DEI DIALOGHI DI PISTOIA

14/2/2023

 
Picture


​​Oggi esce in libreria il nuovo volume della serie dei libri Dialoghi di Pistoia, edita da UTET, dal titolo NARRARE HUMANUM EST. La vita come intreccio di storie e immaginari, una raccolta di saggi di James Clifford, Stefano Bartezzaghi, Maurizio Bettini, Lina Bolzoni, Ivano Dionigi, Silvia Vegetti Finzi, Luigi Zoja.
Il tema è quello della narrazione, indagata nelle sue molteplici sfumature, sul filo conduttore della scorsa edizione del festival di antropologia del contemporaneo.
Dall’antropologia alla psicologia e fino alla letteratura, questa antologia offre uno sguardo ampio e transdisciplinare sulla narrazione e su noi, esseri umani, ovvero storie uniche che si intrecciano con quelle degli altri per poter essere raccontate.
Le fondamenta stesse della nostra civiltà affondano spesso nella parola, nella narrazione: siamo fatti di carne, ma anche delle parole – scritte o orali – con cui raccontiamo la realtà circostante e noi stessi; parole che ci mettono in viaggio verso mondi immaginari e tempi remoti.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

UN PERCORSO ESPOSITIVO E DI RICERCA FRA ARTE E SCIENZA

3/2/2023

 
Picture
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi è la nuova mostra di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, curata da Andrea Zanotti, Roberto Balzani, Antonio Danieli e Luca Ciancabilla.
Il progetto espositivo presenta un connubio inconsueto e originale tra reperti e oggetti delle collezioni museali dell’Ateneo bolognese, originali exhibit tecnico-scientifici immersivi e interattivi, quadri di Bartolomeo Passarotti, Giacomo Balla, Mattia Moreni, opere d' arte di Nicola Samorì e oggetti, strumenti, video e immagini provenienti dall’Agenzia Spaziale Europea, che esprimono una visione unitaria della cultura e di alleanza tra arte e scienza. La endiadi “arte-scienza” rappresenta la chiave di lettura per interpretare il corso della Storia e per codificare nuovi schemi che consentano di intercettare nuove traiettorie di sviluppo della società. La mostra mette in luce le faglie di discontinuità che hanno costituito le tappe del percorso conoscitivo dell’uomo e offre ai visitatori gli strumenti per riflettere sul progresso dell’umanità. Dal 4 febbraio al 28 maggio 2023 nel Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna. 
​

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
<<Previous

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY