Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi E Manifestazioni
    • ARTE, BENI CULTURALI E DESIGN >
      • Arte
      • Beni Culturali e Design
    • Formazione, Scienza e Sociale
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
  • Curriculum
  • Clienti

grande successo per i dialoghi online

25/5/2020

 
Foto
Grande successo per l’edizione online di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, che, per non lasciare solo il suo pubblico malgrado l’emergenza sanitaria,
ha organizzato, nei giorni che sarebbero stati della XI edizione, conferenze in streaming e contributi video per approfondire il tema del 2020: : I linguaggi creano il mondo.
Un pubblico di 587.476 che su Facebook, YouTube, Instagram ha realizzato 89.617 visualizzazioni di video.
Gli utenti unici raggiunti sul profilo Facebook dei Dialoghi sono stati 332.703.
Le impression (il numero dei passaggi dei contenuti video sugli schermi degli utenti) su YouTube sono state 254.773.
Su Facebook e Instagram (tra condivisioni, like, reazioni, commenti) i fan dei Dialoghi hanno totalizzato 21.423 interazioni; su Twitter le visualizzazioni dei contenuti sono state 19.100.
I contenuti rimarranno disponibili gratuitamente sui canali social (YouTube, Facebook e Instagram) e sul sito dei Dialoghi (www.dialoghisulluomo.it).
 
 


SCARICA IL COMUNICATO

pistoia - dialoghi sull'uomo va online

21/5/2020

 
Foto
Il festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo non lascia solo il suo pubblico, anche se quest’anno non sarà possibile affollare le piazze e i teatri di Pistoia a causa dell’emergenza sanitaria: i Dialoghi stanno pubblicando sui social da inizio marzo una serie di contributi  dei relatori e hanno organizzato conferenze in streaming e contributi video nelle giornate che erano previste per la manifestazione, il 22, 23 e 24 maggio, sul tema I linguaggi creano il mondo.
 
Promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideati e diretti da Giulia Cogoli, i Dialoghi testimoniano così la loro volontà di proseguire, anche in queste condizioni di difficoltà, il loro impegno culturale e civile.
 
«Crediamo che le culture siano cantieri sempre aperti, che evolvono grazie agli scambi e al dialogo. Mai come ora abbiamo bisogno del confronto e della condivisione culturale, e se non può avvenire nelle piazze i Dialoghi sull’uomo entrano nelle nostre case – dichiara Giulia Cogoli – Da 11 anni stiamo compiendo con il nostro pubblico un percorso per meglio comprendere la realtà che ci circonda, nella consapevolezza, oggi più che mai, di essere su una imbarcazione comune, in un viaggio antropologico attorno all’umanità».
 


SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

È ufficiale: Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-2021

17/5/2020

 
Foto
​Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo.
Nonostante la sospensione di tutte le attività a causa dell’emergenza sanitaria, Parma non si è mai arresa ed è pronta a riprendere il cammino iniziato e a ripartire per un nuovo anno con una gran voglia di dimostrare tutto il potenziale della città.  
L’anno da Capitale Italiana della Cultura rappresenta una grandissima opportunità per tutto il territorio soprattutto per i settori di cultura e turismo, vera forza del paese.


SCARICA IL COMUNICATO

    Categorie

    Tutti
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013


    Feed RSS

© 2024 - Delos snc - Via San Simpliciano, 6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - [email protected]
PRIVACY POLICY