141 - Un secolo di disegno in Italia è il titolo della grande mostra antologica promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna nell’ambito del programma di Art City Bologna 2021, che indaga le evoluzioni del disegno in cento anni di arte italiana con opere su carta di 141 artisti, figure di spicco dei principali movimenti e delle più innovative tendenze del XX secolo: dal Futurismo alla Metafisica, dall’Informale alla Nuova Figurazione passando per la Pop Art, dall’Arte povera al Concettuale.
I visitatori potranno intraprendere un viaggio davvero unico, lungo oltre un secolo, nella storia del disegno italiano tra le opere di artisti straordinari, selezionate una ad una dai curatori Maura Pozzati e Claudio Musso. La mostra offre – a partire da un disegno del 1909 di Boccioni fino a opere del 2020 – uno spaccato delle infinite possibilità offerte da una tecnica antica che, anche in questa occasione, non manca di rivelare la sua incredibile attualità.
L’esposizione, che sarà visitabile nelle sale della Fondazione, in Via delle Donzelle 2 a Bologna, fino al 24 giugno, è accompagnata da un prezioso volume Corraini Edizioni, realizzato dallo Studio Filippo Nostri.
Immagine: Marisa Merz, Senza titolo, S.D. Grafite su carta. Courtesy Archivio Merz, ph Renato Ghiazza