Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

Dantedì: le celebrazioni veronesi per il 25 marzo

18/3/2021

 
Foto
Per festeggiare il Dantedì, il Comune di Verona ha ideato un palinsesto speciale di eventi in streaming per festeggiare il Sommo Poeta: letture, dialoghi, video e conferenze con studiosi illustri italiani e stranieri, attori, esperti di storia dell’arte medioevale, italianisti e dantisti.
Una speciale anteprima il 23 marzo sul sito delle celebrazioni veronesi per Dante, con il maestro Pupi Avati, che parlerà, con il filologo Paolo Pellegrini dell’Università di Verona, del suo nuovo film sulla vita dell’Alighieri.
Giovedì 25 marzo via ai festeggiamenti con Francesca Rossi, storica dell’arte, direttrice dei Musei Civici di Verona, che presenta, insieme alla collega Dagmar Korbacher, direttrice del Kupferstichkabinett dei Musei Statali di Berlino, l'immagine coordinata elaborata per le celebrazioni veronesi, ispirata a uno dei disegni di Botticelli per l’illustrazione della cantica del Paradiso.
La filologa Lucia Battaglia Ricci dell’Università di Pisa, membro del Comitato Scientifico per l’Edizione nazionale dei Commenti Danteschi, tiene una lezione per immagini dal titolo La Commedia e gli artisti: il caso Ugolino. L’italianista Natascia Tonelli, dell’Università di Siena, nella videoconferenza Omaggio a Francesca, riflette sulla figura di Francesca da Rimini, protagonista di uno degli amori più celebri della letteratura. L’attore Marco Pagani legge Dolenti declinare, un testo di Umberto Eco da Diario Minimo (una produzione Incursioni letterarie). In chiusura della giornata un dialogo in diretta tra uno dei massimi dantisti contemporanei, Zygmunt Baranski dell’Università di Cambridge, e Paolo Pellegrini, autore del recentissimo libro Dante Alighieri. Una vita (Einaudi).
Molte le proiezioni video: dal restauro della statua di Dante in Piazza dei Signori, all’anteprima della mostra Dante negli archivi. L’Inferno di Mazur (Museo di Castelvecchio - a cura di Francesca Rossi, Daniela Brunelli, Donatella Boni - fino al 3 ottobre 2021); dalla La Verona di Dante, un viaggio in video con le voci di Francesca Barra e Claudio Santamaria, a Dante’s box. Voci e suoni dalla Divina Commedia, tracce audio di 21 canti della Commedia con voci di ospiti speciali quali Lino Guanciale, Filippo Nigro, Isabella Ragonese, Vinicio Marchioni e Leo Gullotta (entrambi con regia di Fabrizio Arcuri).
Inoltre il lavoro di un gruppo di Medici dell'AULSS 9 di Verona, Dall'inferno del Covid... a riveder le stelle, nel quale si rintraccia il filo rosso dell’umanità che lega la Divina Commedia e il loro vissuto negli ospedali durante la pandemia.


SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Comments are closed.

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY