Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

Le esposizioni della Fondazione del Monte TRA I  MAIN PROJECT DI Art City Bologna 2020

18/1/2020

 
In occasione di Art City Bologna 2020 la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna propone due iniziative: la mostra 3 Body Configurations (dal 18 gennaio al 18 aprile 2020) a cura di Fabiola Naldi e Maura Pozzati, e Nave Nodriza, un’installazione site-specific di Eulalia Valldosera all’Oratorio San Filippo Neri.

3 Body Configurations porta nella sede della Fondazione una selezione di opere fotografiche di tre grandi artiste che hanno dato al corpo una posizione centrale nella propria ricerca artistica: Claude Cahun, che cerca di superare i confini identitari sfidando il senso comune (con alcune opere per la prima volta in Italia), VALIE EXPORT, che usa se stessa come strumento di relazione fra lo spazio architettonico e politico, e Ottonella Mocellin in cui la ricerca sull’identità si sposta dall’individuale al piano relazionale.
​Le tre importanti presenze sottolineano la riflessione estetica e progettuale di un’occupazione tanto fisica quanto mentale della propria identità, della propria prassi progettuale come anche della necessità di indagare i rapporti fra il corpo dell’artista e lo spazio dell’architettura, della natura e dell’illusione. Per le tre artiste la fotografia si dichiara testimone infinito, immobile e indiscusso di una pratica avvenuta anche solo per un istante.

L’installazione Nave Nodriza (in italiano nave ammiraglia) di Eulalia Valldosera è costituita da un lavoro multimediale e un video. Con quest’opera l’artista spagnola continua la ricerca intorno a temi su cui sta riflettendo da tempo: l’acqua come elemento portante della memoria, fonte di vita, sostanza purificante e rigenerante, l’utilizzo di materiali poveri che riportano a una concezione mariana dell’esistenza ma anche a un’idea ecologica di riduzione degli sprechi per tornare a un principio più sano di vita personale e collettiva; l’utilizzo delle luci come fonti energetiche, portatrici di forze sottili e naturali che orientano il viaggio dell’uomo sulla terra.
Foto
SCARICA IL COMUNICATO

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013


    Feed RSS

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY