
Sarà l’occasione per lanciare un nuovo e coraggioso progetto: Milano Poesia/Futura.
All’ADI Design Museum di Milano Antonio Troiano responsabile delle pagine culturali del Corriere della Sera e de la Lettura che ha promosso l’iniziativa, sarà in dialogo con Aldo Colonetti, curatore della mostra, e Mario Giusti, che con Sassi e Antonio Porta curò la storica Milano Poesia.
L’incontro, anche in diretta streaming su Corriere.it, sarà animato dalle performance di tre poetry slammer: Filippo Capobianco, vincitore della Coppa del mondo di poetry slam nel 2023; Martina Lauretta, che si è distinta come campionessa Sicilia ed Emilia-Romagna nel 2022; e Francesca Pels, vincitrice del primo poetry slam in tv, in collaborazione con Zelig.
La poesia è viva, la poesia è “ottimista” e nessuno la può uccidere. Ecco perché ri-nasce Milano Poesia/Futura.
La poesia, dall’ultima edizione nel lontano 1992, tornerà in scena. Corpo e parola, parola e corpo, uniti e inscindibili: la poesia del corpo viene messa al servizio della parola poetica e la restituisce al pubblico in tutta la sua forza. La parola è cantata, recitata, improvvisata, danzata, ancora una volta. Questa sarà Milano Poesia/Futura che incarna una necessità si possa ancora imparare (o reimparare) a pensare liberamente.
A cura di: Aldo Colonetti
Comitato Scientifico: Alberto Capatti, Fabio Cirifino, Gino Di Maggio, Paola Nobile, Monica Palla, Rosario Pantaleo, Stefano Piantini, Stefano Senardi, Faycal Zaouali