
In incontri, tutti gratuiti, il pubblico incontrerà personalità di spicco del mondo della cultura e delle arti, relatrici e relatori di discipline diverse - letteratura, scienza, economia, filosofia, poesia, storia e giornalismo. Le loro riflessioni intorno alla parola Coraggio, tema scelto per questa prima edizione, forniranno stimoli e punti di vista differenti per affrontare i tempi complessi in cui viviamo. Il festival si apre con un dialogo tra Roberto Saviano e Sandro Veronesi, che ci parleranno di coraggio come scelta, responsabilità, come accettazione delle conseguenze, anche estreme, di queste scelte. Il coraggio della ragione e del cuore. Il coraggio dell’io e quello del noi. Il coraggio è indispensabile per l’esercizio e la salvaguardia delle libertà. Il festival si concluderà con l’intervento Il coraggio della pace dello storico Andrea Riccardi che invocherà in un mondo sull’orlo della terza guerra mondiale, in un mondo che si sente disorientato e senza slanci, il “coraggio della pace”.
Tra gli ospiti: la reporter Francesca Mannocchi; gli scrittori Eraldo Affinati e Laura Bosio; l’economista Federico Fubini; il neuroscienziato Gianvito Martino; il neuropsichiatra Massimo Ammaniti; il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii; il poeta Giuseppe Conte; l’attrice iraniana Sadaf Baghbani con la giornalista Cristina Giudici; il rapper persiano Radin; il fisico teorico e matematico Mario Rasetti; le giornaliste Milena Gabanelli e Simona Sala; Paola Jacobbi e Roselina Salemi; lo scrittore e creator Davide Avolio; il giornalista Gino Castaldo; le attrici Anna Bonaiuto con la critica letteraria Liliana Rampello; Antonella Fattori con la regista Livia Gionfrida; lo storico fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi. Per la sezione Seminare Idee Books, a cura di Biblioteca Comunale Lazzerini, Circolo di lettura Bardamu e Libreria Gori, in programma incontri con: Giorgio Van Straten con Walter Veltroni; Viola Ardone con Agnese Pini; Fabio Genovesi; Teresa Ciabatti con Sandro Veronesi; Antonio Franchini con Antonio Gnoli. Per la sezione Seminare Idee Kids, a cura di Le storie della Mippa di Prato, in programma laboratori per i più piccoli, tra cui un incontro con la scrittrice Maddalena Vaglio Tanet e workshop di filosofia con Paolo Perazzolo.