Delos - Servizi per la cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Works
    • Eventi / Manifestazioni
    • Arte
    • Spettacolo
    • Premi ed Editoria
    • Formazione e Sociale
    • Design
  • Curriculum
  • Clienti

Brescia Photo Festival – Donne: dal 2 al 5 maggio la terza edizione

10/4/2019

 
Foto
Fondazione Brescia Musei, Comune di Brescia e Ma.Co.f. - Centro della fotografia italiana propongono, dal 2 al 5 maggio, quattro giornate dedicate alla fotografia con mostre, incontri con gli autori, visite guidate, laboratori, proiezioni cinematografiche e musica.
Il Brescia Photo Festival, quest’anno con un format completamente rinnovato, esplorerà il complesso universo femminile con 19 esposizioni tra mostre tematiche, monografiche e one-off, in gran parte produzioni originali, che proseguiranno fino all’estate.
Tra i progetti espositivi: il nudo femminile ritratto da grandi artisti dall'Ottocento a oggi, tra cui E.J.Bellocq, Man Ray, Robert Mapplethorpe, Elmut Newton; il rapporto tra donne e lavoro in Italia, dalle mondine degli anni Cinquanta ai “cervelli in fuga” di oggi; Autoritratto al femminile, che ammicca con risvolti colti alla cultura del selfie; Belle dentro. Racconti di libertà sospesa dal carcere femminile di Verziano; la prima mostra italiana dell’artista romena Mihaela Noroc, impegnata nell'opera aperta The Atlas of Beauty per ridefinire il concetto di bellezza multiculturale; VBSS.002 di Vanessa Beecroft, metafora dell’amore materno.
E ancora: l’esposizione dedicata a Julia Margaret Cameron, famosa ritrattista di epoca vittoriana; Elisabetta Catalano. Ritratti dell’arte, per esplorare il grande Novecento internazionale; un omaggio alla Vittoria alata, simbolo di Brescia, con scatti inediti di Maurizio Galimberti; Dietro l’obiettivo. Fotografe italiane 1965-2018 dalla collezione di Donata Pizzi; gli scatti di un gruppo di fotografe che nel 1976 indagarono la relazione fra donna e fotografia, giocando con gli stereotipi dell’immaginario femminile.
Il festival sarà una grande festa che coinvolgerà spazi espositivi storici della città come il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Martinengo Colleoni, ma anche il cinema Eden, le stazioni della metropolitana, le piazze, le gallerie private, le biblioteche e le librerie.
 

SCARICA IL COMUNICATo

Comments are closed.

    Categorie

    All
    Eventi/Manifestazioni


    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    July 2013
    June 2013


    RSS Feed

© 2020 - Delos snc - Via San Simpliciano,6 - 20121 Milano - Tel. 02.80.52.151 - Fax. 02.80.52.386 - delos@delosrp.it
PRIVACY POLICY